Il nostro obbiettivo è mirato alla ricerca costante della qualità nel rispetto del nostro territorio. Il lavoro in cantina si limita a conservare e preservare le caratteristiche che i diversi vigneti e le diverse annate ci regalano.
• Fermentiamo ancora i nostri vini nei tini di legno: ciò richiede duplice lavoro e svariate accortezze, ma regala senza ombra di dubbio grandi soddisfazioni. Fin da subito si ottiene un vino dai colori, dai profumi, dai sapori travolgenti, con un tannino elegante e complesso.
• Macerazioni lunghe a cappello emerso in grandi tini di legno da 150 hl.
• Fermentazione malolattica spontanea in acciaio mantenendo una temperatura costante di 18-20 °C nei locali.
• Usiamo grandi botti in rovere di Slavonia da 25-50 hl per lunghi invecchiamenti.
“No Barriques”.
• Ogni annata è per noi diversa e come tale viene trattata, l’invecchiamento dopo aver seguito i tempi minimi previsti dal disciplinare di appartenenza viene invecchiato in legno in base alla struttura e al carattere del singolo vino.
