fbpx
Menu

Diario - Borgogno Serio

DIARIO


Intervista Vinitaly WineClub

vinitalywineclub-borgogno-cannubi

Vinitaly Wine Club intervista la cantina piemontese Fratelli Serio e Battista Borgogno.
Dal 1897 la cantina Fratelli Serio e Battista Borgogno produce Barolo nel cuore di Cannubi, in Famiglia.
L'amore per il vino di Serio e Battista Borgogno continua a vivere nelle loro vigne e nella passione trasmessa alla Famiglia,
che promuove la forte tradizione vinicola di questo celebre terroir piemontese, aderendo alle diverse esigenze della vite
anno per anno, pianta per pianta, al fine di produrre uve sane e di qualità, rispettando
e salvaguardando la biodiversità che rende unici i vigneti di famiglia.
Anche in cantina si adotta la medesima filosofia, volta a conservare le peculiarità tipiche delle uve attraverso uno stile classico

e tradizionale, che prevede fermentazioni in grandi tini di legno e grandi botti di rovere di Slavonia, senza l'utilizzo di barriques.

Lasciamo la parola ad Emanuela Bolla, vignaiola e parte della quinta generazione Borgogno,
la quale ha risposto alle nostre 10 domande:
1. Che cosa vi ha spinto a produrre vino?
Da cinque generazioni produciamo vino con passione e dedizione.
Il perché continuiamo a farlo?
I vigneti sono il nostro patrimonio, i vini lo strumento per raccontarlo.
2. Perché un wine lover dovrebbe scegliere di degustare il vostro vino e quali sono
le caratteristiche uniche che contraddistinguono i vostri prodotti?
Crediamo che: “Il vino sia l’anima entusiasta di chi lo produce, di colui che sa racchiudere e trasmettere l’autenticità della terra da cui proviene.
” Eleganza, finezza e carattere sono gli elementi che contraddistinguono i nostri vini.
3. Confida alla community dei nostri wine lovers quali sono le emozioni che vi trasmette la vostra vigna?
Per noi la vigna è una casa senza muri e senza tetto, dove si respira un senso di pace, tranquillità ed armonia, ci si sente protetti.
Le chiavi per entrarvi sono semplicemente: “ rispettare e saper leggere la natura”.
4. Se dovessi spiegare a qualcuno che non conosce la vostra produzione, il vostro stile, come definiresti i vostri vini?
Tradizionali, austeri e allo stesso eleganti, autentici.
5. Qual è il vino che maggiormente vi rappresenta?
Il Barolo Cannubi.
6. Toglici una curiosità: i vignaioli da dove prendono gli stimoli per creare un nuovo vino?
Credo che i migliori stimoli nascano dalla consapevolezza delle proprie radici, e dalla voglia di coniugare storia, tradizione ed evoluzione.
7. Come sarà la prossima vendemmia? (Com’è andata l’ultima vendemmia?)
Unica e diversa; come ogni nuova vendemmia, una sfida emozionante e imprevedibile. Per quanto riguarda l’annata 2017,
nonostante le gelate primaverili ed il caldo torrido estivo, possiamo essere più che soddisfatti: sicuramente meno quantità ma ottima qualità.
8. Che piatto tipico della vostra zona abbinereste ai vostri vini?
Ad ogni vino un piatto: il Dolcetto una buona pasta al sugo, il Barbera ed il Nebbiolo una tagliata di Fassone, il Barolo uno stracotto o un buon formaggio.
9. Se i nostri wine lovers volessero organizzare un weekend dalle vostre parti, ci consigliate qualche meta
unica ed esclusiva, che vale la pena di visitare (oltre alla vostra cantina s’intende)?
Ogni cantina della zona vale la pena di essere visitata, così i Castelli, I Sentieri di Langa e Barolo ecc.. In generale il nostro territorio
è la meta ideale per chi ricerca un luogo dove rilassarsi oltre a coniugare interessi enogastronomici, culturali, naturali e sportivi.
10. Infine, dobbiamo proprio chiedertelo Emanuela... che vino bevete a casa?
Un buon dolcetto a pranzo e… nebbiolo e Barolo a cena!

 

 




Il nostro vino racconta di Noi,
una famiglia che da 5 generazioni crede nella storia e nelle tradizioni del proprio territorio.


Azienda Agricola Borgogno Serio
Boffa Federica e Bolla Emanuela s.s.

Loc. Cannubi, Via Crosia 12, 12060 Barolo (Cn)
P.Iva E C.F. 03084190044
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cannubi - DegustazioniCannubi - Degustazioni
×