THE TRUFFLE HUNTERS – IL FILM
Abbiamo girato un film intitolato The Truffle Hunters.
È un documentario su un gruppo di uomini anziani e saggi
ed i loro cani che percorrono i boschi piemontesi alla ricerca del raro tartufo bianco.
Abbiamo collaborato con la prestigiosa cantina di Barolo Fratelli Serio& Battista Borgogno per produrre questa etichetta in edizione limitata.
Una porzione del ricavato andrà a proteggere le aree boschivee le foreste di tartufi dove abbiamo girato. Divertitevi!
Michael Dweck e Gregory KershawBeautiful Stories
Per scoprire maggiore dettagli:
https://www.instagram.com/beautifulstoriestold/?hl=it


THE TRUFFLE HUNTERS – PROGETTO DI SALVAGUARDIA
Da questo meraviglioso film documentario è nato un progetto altrettanto ambizioso.
Un progetto di conservazione e salvaguardia delle aree Boschive. In collaborazione con il nostro importatore Americano Skurnik Wines ed i registi del film Michael Dweck e Gregory Kershaw sono state create delle etichette in Edizione Limitata.
E' per noi un grande onore poter contribuire a questo progetto con i nostri vini:
Barolo Cannubi 2018
Nebbiolo D'Alba 2019
Acquistando queste bottiglie una parte del valore verrà donata all'associazione Terre Di Tartufi, per la tutela e la salvaguardia delle aree boschive.
TERRE DI TARTUFI
è formata da un gruppo di amici (trifolao, naturalisti, agricoltori, medici, ingegneri, liberi professionisti, fotografi, giornalisti), che hanno individuato una passione comune, quella dell’amore per la propria terra e hanno deciso di convogliarla in un progetto concreto di testimonianza e coinvolgimento.
Grazie alle donazioni ricevute, tra cui quelle degli investitori del film oggi l'associazione possiede più di 30 ettari di Bosco.
Per scoprire maggiori dettagli:https://terreditartufi.it/


I nostri vini in Edizione Limitata “The Truffle Hunters”
E’ un grande onore poter far parte di questo ambizioso e lungimirante progetto, con una selezione speciale dei nostri vini. Il nostro territorio ci regala da sempre prodotti unici come il vino ed il Tartufo.
E’ gratificante pensare di poter ringraziare simbolicamente e materialmente il nostro territorio e grazie al vino, il frutto del nostro lavoro, contribuire a preservare le aree boschive.